HOME 2022

Diffusione della cultura cinofila

Il nostro “must”, un obiettivo fondamentale è proprio la diffusione della cultura cinofila. L’abbattimento di barriere culturali ed il reset di credenze disfunzionali…

FORMAZIONE

La Mission dell’educatore cinofilo

Se reputi il tuo intento una mission dipende soltanto da te. L’educatore cinofilo è chiamato in causa, ogni qual volta , in un binomio o in un gruppo composto da uomini e cani, …

Istruzioni

Modello educativo avanzato

ILCINOFILO® fornisce programmi e protocolli per la formazione di appassionati e professionisti per l’elaborazione di obiettivi o problemi.
Promuove piani metodologici per l’attuazione di cambiamenti e la capacità di trasferire concetti ed insegnare comportamenti, perché il cane raggiunga, in forma duratura, una corretta relazione con la famiglia o nell’ambiente che lo circonda.
Attraverso i suddetti protocolli operativi e le figure formate attraverso il modello presentato, accompagna cane e/o la persona verso la rispettiva autorealizzazione.

Read More

Diffusione della cultura cinofila

Il nostro “must”, un obiettivo fondamentale è proprio la diffusione della cultura cinofila. L’abbattimento di barriere culturali ed il reset di credenze disfunzionali che generano conflitti ideologici fra le persone, generando a loro volta una disparità di status fra i cani, basata non su valori concreti ed oggettivi come il potenziale emotivo ed intellettuale del singolo soggetto (parliamo di cani), bensì sulla capacità dell’umano che se ne prenderà la responsabilità, ove per capacità si intende il livello di formazione in materia di cani.

In sintesi, come primo strumento, il “proprietario diligente” dovrà conoscere “le istruzioni per leggere ed interagire con il proprio cane”e possedere gli strumenti per gestire le proprie reazioni emotive di fronte a future , possibili situazioni ed evitare di renderle, quantomeno, ulteriormente disfunzionali.

La Mission dell’educatore cinofilo

Se reputi il tuo intento una mission dipende soltanto da te. L’educatore cinofilo è chiamato in causa, ogni qual volta , in un binomio o in un gruppo composto da uomini e cani, si intromettono delle incertezze, da lievi a veri e propri “comportamenti gravi”. Strutturare piani di gestione quotidiana del rapporto uomo-cane è soltanto una delle capacità dell’educatore cinofilo.

I Piani formativi

Ognuno dei piani formativi si basa su fondamenti scientifici e su un modello unico nel settore.

Parallelamente al contenuto convenzionale, proprio della formazione di riferimento, si pone lo strumento, un Modello che fornisce tutela del fattore psichico e capacità di sbrogliare e risolvere aspetti disfunzionali derivanti da mala-gestione emozionale, con le annesse derivazioni.

Ciò vale:

  • sia per il piano di riferimento, il piano canino che per quello umano.
  • sia dal punto di vista del self-help che sul piano assistenziale.

Corso per CINOFILO

Le nozioni necessarie per la crescita e la gestione del cane per il “cinofilo responsabile”.

Approfondisci

Corso per EDUCATORE CINOFILO

Capacità di applicazione pratica e di programmazione di piani educativi mirati.

Approfondisci

Corso per EDUCATORE CINOFILO STRATEGICO COMPORTAMENTALE

Competenza operativa per generare cambiamenti funzionali alla soluzione di comportamenti disfunzionali.

Approfondisci

Corso per
Mental Coach

Competenza in ambito di Soluzioni a situazioni difunzionali.

APPROFONDISCI

Registrati per iniziare

Una volta registrato, avrai (free) acceso all’elenco di lettura del corso. Troverai nella prima schermata, dopo l’acceso, un questionario conoscitivo di ingresso, conoscitivo che ti chiediamo di compilare.

ILCINOFILO

Team multidiscplinare

Read More

Nardone Group

Modello esclusivo di Counsel Coaching e problem solving strategico breve

Read More

M.S.P.

Ente Sportivo Nazionale Ric. CONI

Read More