I progetti di ILCINOFILO sono il distillato delle esperienze del gruppo e dei singoli appartenenti, sono il risultato di intuizioni, di analisi, dell’osservazione di bisogni emergenti, della volontà di offrire una formazione e dei contesti sempre più pertinenti ed aggiornati, efficaci ed efficienti. Attraverso il trade union con enti, anche esterni, di livello internazionale, perseguiamo l’obiettivo di agevolare il raggiungimento di livelli ottimizzati di performance in ambito sportivo e professionale.
Dal 2 giugno 1995, il MSP Italia, che contribusce alla validazione dei persorsi formativi anche nel settore della cinofilia, è iscritto altresì nell’elenco delle Associazioni di Volontariato del Dipartimento di Protezione Civile presso la Presidenza del Consigliodei Ministri (decreto n° 623/97 del 25.03.1977) con l’obiettivo di formare dei volontari in ambito sportivo, che entrano a far parte del Corpo Nazionale Volontari di “Sport Sicuro”.
Il MSP Italia è presente su tutto il territorio nazionale con propri Comitati Regionali e Provinciali e si propone l’organizzazione di ogni attività sportiva, a carattere promozionale, per tutte le componenti sociali, attraverso l’organizzazione di manifestazioni sportive, di meetings e convegni, di corsi di qualificazione perdirigenti e tecnici, rivolti anche al settore educativo, ricreativo e del tempo libero.
Per supportare ulteriormente l’attività di progettazione, di coordinamento ma soprattutto di valutazione della performance formativa di ogni iscritto e di ogni progetto, ILCINOFILO si avvale in particolar modo della supervisione della Nardone Group, oltre a far compilare dei questionari valutativi ad ogni partecipante e VIDEO REGISTRARE quasi tutte le attività formativo-consulenziali, per utilizzarle sia in termini di ricerca empirica che per la formazione dei propri allievi.
Nardone Group ha scelto un sistema di gestione ormai consolidato e certificato secondo lo standard ISO 9001 (da quasi dieci anni) utilizzando strumenti informatici e prassi di gestione che permettono di supportare tutte le fasi delle attività formative e consulenziali: progettazione, coordinamento, misurazione performance.
Nell’ambito specifico dell’apprendimento, Nardone Group ha investito anni in ricerche applicate su migliaia di allievi formati, strutturando così metodologie didattiche più efficaci ed efficienti della media, che possono garantire ai discenti il massimo del risultato con il minimo sforzo possibile, nella logica di Albert Einstein – quando diceva – “Non ho mai insegnato nulla ai miei studenti; ho solo cercato di metterli nelle condizioni migliori per imparare”.
(M.C.Nardone).